“L’essenziale è invisibile agli occhi” da Le Petit Prince di Antoine de Saint-Exupéry
Con la fotografia si può raccontare il mondo: la gioia ed il dolore, la guerra e una nuova vita, il primo uomo sulla luna, i grandi eventi per l’umanità, carestie e siccità, culture e religioni diverse. Il mondo può essere quello lontano sepolto sotto la valanga verde di una foresta pluviale, quello della caotica metropoli dove vivono decine di milioni di abitanti, la savana rovente dove l’antenato dell’uomo ha mosso i primi passi migliaia di anni fa. Può essere altro ancora, niente di esotico, il mondo può essere semplicemente la piazza dietro casa, in una tranquilla periferia cittadina. Vecchi muri scrostati e cartelli d’alluminio, l’ombra di alberi cresciuti a stento, insegne al neon e gli amici di sempre. Un’ultima opzione, una riflessione: il mondo raccontato può essere quello interiore. Senza alcun dubbio la categoria dell’esotico è quella più frequentata dai fotografi, professionisti o no, ed altrettanto vero è che la fotografia di viaggio si muove quasi sempre sul limite dello sconfinamento nell’esotico a tutti i costi. Troppo spesso il visibile viene così confuso con lo “spettacolare” che raramente rappresenta il vero. Più difficile invece credere, capire, che è la percezione dell’invisibile, l’operazione creativa ed artistica di rendere tangibile – sonoro – raccontabile – visibile l’invisibile, che crea la buona fotografia, anche quella di viaggio.
Questo workshop ha gli obiettivi di approfondire la conoscenza del linguaggio fotografico e della narrazione fotografica, e di far comprendere come progettare, realizzare e presentare un portfolio fotografico. Inizieremo lavorando alla creazione dell’idea del soggetto ed alla sua successiva preparazione, sviluppo e realizzazione.
Progettazione e docenza a cura di Stefano PENSOTTI
(1959 Casargo – LC) fotografo da più di 35 anni con esperienza pluriennale di fotoreportage all’estero. Suoi servizi sono stati pubblicati da numerose riviste italiane tra cui Living in Milano, Private, Illustrazione Italiana, Valtellina Magazin, Linea d’ombra, La Stampa, il Giornale, L’Unità, Gente di Fotografia, Il Giornale di Sicilia, GenteViaggi, Io Donna – Corriere Sera, Sette – Repubblica, Ligabue Magazin, Africa. Ha pubblicato dieci libri fotografici, l’ultimo dei quali è Sale Nero Fbe Edizioni, Milano 2008. Tra i numerosi premi nel 2007 premiato alla sesta edizione del Premio Chatwin – Camminando per il mondo, riservato ai reportages di viaggio, nel 2011 selezionato tra i migliori 100 autori al Travel Photographer Of The Year, nel 2016 premiato al Siena International Photography Awards. Nel 2018 eletto fotografo dell’anno al Travel Photographer Of The Year Ha esposto in numerose mostre in Italia ed all’estero, è rappresentato dalle agenzie fotografiche Marka di Milano e Age Fotostock. Sue opere sono conservate nelle collezioni della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, della Fondazione Italiana per la Fotografia di Torino, dell’Archivio Fotografico Italiano di Castellana, della Galleria Melesi di Lecco. Dal 1998 collabora con Enti ed Amministrazioni locali, Associazioni culturali e privati per la progettazione ed erogazione di attività formative inerenti le tematiche fotografiche. Di lui anno scritto Luigi Erba, Denis Curti, Roberto Mutti, Lanfranco Colombo, Gianfranco Arciero, Fausto Raschiatore. Da 25 anni viaggia in Europa, Africa e Asia da solo per la produzione di servizi fotografici o con piccoli gruppi di fotografi collaborando con Tour Operator Nazionali ed Internazionali e con il Network Punto Viaggi. www.stefanopensotti.com
Quota di partecipazione 510 Euro per workshop e soggiorno presso l’agriturismo Casa Caponetti a Tuscania (VT)
Quota di partecipazione senza pernottamento 400 Euro
Per informazioni in merito al workshop
Per informazioni logistiche in merito all’organizzazione, sistemazione alberghiera, si prega voler contattare
INTUSCIA
+39 320 4567454
Per informazioni sul programma del workshop, sulla parte tecnico / fotografica, si prega voler contattare
Stefano Pensotti
mob: 3388117138
www.stefanopensotti.com
Salva
Salva
Salva