La Tuscia mantiene la sua spiccata vocazione agricola che si esprime nell’elevata presenza di aziende biologiche e agriturismi e in una particolare attenzione alla biodiversità. Risultato di queste pratiche è la produzione di eccellenze enogastronomiche quali olio extravergine di oliva, vino, salumi ortaggi e prodotti caseari finemente elaborati nel rispetto di un’antica tradizione culinaria che fanno di questa regione un territorio ideale per il turismo enogastronomico.
Passerete una giornata in campagna affiancando gli agricoltori locali che vi coinvolgeranno nel loro lavoro quotidiano che sapientemente, da secoli, dedicano alla produzione delle eccellenze enogastronomiche del territorio come il vino, l’olio d’oliva, il formaggio, le nocciole e molto altro. A seconda della stagione raccoglierete frutta, pomodori, uva, nocciole, olive e molto altro. Nel pomeriggio, dopo esservi rifocillati con un pranzo a base di piatti della tradizione contadina della Tuscia, imparerete a trasformare i prodotti della terra in meravigliose marmellate, creme di nocciole, olio di oliva, biscotti, sott’oli e molto altro.
STAGIONI AGRICOLE*
Orto: da maggio a novembre
Fragole: dal 15 al 30 maggio
Ciliegie: dal 2 al 8 giugno 2016
Pomodori: dal 25 giugno al 30 settembre
Cachi e noci: dal 15 al 25 ottobre
Olio d’oliva: dal 3 al 15 novembre
*La stagionalità in agricoltura può subire variazioni in base al clima e siamo in grado di prevedere la maturazione dei prodotti agricoli solo con un paio di mesi di anticipo. In caso di ritardo o anticipazione della stagionalità scelta, l’attività verrà sostituita con altre attività agricole.
PROGRAMMA
DISPONIBILITÀ: ogni giorno in base alle stagioni
PUNTO D’INCONTRO: presso l’agriturismo (l’indirizzo esatto verrà fornito dopo la prenotazione)
ORARIO DI INCONTRO: ore 10,00
DIMENSIONI GRUPPO: Quelle del vostro gruppo
DURATA: circa 8 ore
TRASPORTO
SI EFFETTUANO TRASFERIMENTI PER RAGGIUNGERE I PUNTI DI INCONTRO E RITORNO, DA VITERBO, ROMA, CIVITAVECCHIA, FIRENZE ED ALTRE CITTÀ DELL’ITALIA CENTRALE.
TARIFFE
I COSTI DEL TOUR E DEI TRASFERIMENTI DIPENDONO DAL NUMERO DEI PARTECIPANTI E DAL PICK UP POINT.