3 giorni e 2 notti
L’olio d’oliva in questa zona ha un sapore davvero unico: genuino, intenso e pieno di storia, proprio come la regione in cui viene prodotto.
Dal Parco Archeologico di Vulci a Canino, passando per Tuscania, Vetralla, Cellere, Ischia, Tessennano e Farnese, un itinerario enogastronomico per buongustai alla scoperta di un’area dedicata alla produzione dell’olio d’oliva sin dai tempi della civiltà etrusca. Le tonalità dorate e la fragranza fruttata dell’Olio Extravergine di Oliva Dop Canino vi guideranno in un fantastico viaggio alla scoperta di borghi medievali e meraviglie archeologiche. Non mancheranno antichi frantoi e aziende agricole pronte a soddisfare il vostro appetito con piatti indimenticabili, conditi con questo straordinario prodotto.
DISPONIBILITÀ
Tour disponibile tutto l’anno
LUOGHI DI INTERESSE
ESPERIENZE
ALLOGGI
Potete scegliere tra una varietà di alloggi caratteristici, antiche residenze nel cuore medievale di Viterbo, agriturismi biologici, hotel sul Lago di Bolsena con vista mozza fiato, ville storiche e castelli medievali (vedi la PAGINA ALLOGGI per dettagli). Per questo specifico tour suggeriamo di alloggiare in un agriturismo biologico sito all’interno di una riserva naturale dove si tengono parte delle attività.
TRASPORTO
Si effettua servizio trasporto sia per le attività del programma che per raggiungere la Tuscia e ritorno, da Orvieto, Roma, Civitavecchia, Firenze ed altre città dell’Italia centrale.
COSTI
Il costo del tour dipende dal numero dei partecipanti, l’alloggio scelto e i servizi.
Raccomandiamo di godere del tour L’olio di oliva inTuscia al completo (3 giorni e 2 notti), ma siete liberi di costruire il vostro itinerario su misura personalizzandolo in base alle vostre esigenze e preferenze.
Salva
Salva
Salva
Salva