4 giorni e 3 notti
La Tuscia mantiene la sua spiccata vocazione agricola che si esprime nell’elevata presenza di aziende biologiche e agriturismi e in una particolare attenzione alla biodiversità. Risultato di queste pratiche è la produzione di eccellenze enogastronomiche quali olio extravergine di oliva, vino, salumi ortaggi e prodotti caseari finemente elaborati nel rispetto di un’antica tradizione culinaria che fanno di questa regione un territorio ideale anche per il turismo enogastronomico. Nel corso di un breve soggiorno sperimenterai tu stesso il lavoro quotidiano degli agricoltori della Tuscia, sapientemente, da secoli, dediti alla produzione delle eccellenze alimentari del territorio. Ma avrai anche il tempo di scoprire le gemme della Tuscia visitando siti archeologici, città medievali e incantevoli borghi!
DISPONIBILITÀ
Tour disponibile da maggio a novembre
LUOGHI DI INTERESSE
ESPERIENZE
ALLOGGI
Potete scegliere tra una varietà di alloggi caratteristici, antiche residenze nel cuore medievale di Viterbo, agriturismi biologici, hotel sul Lago di Bolsena con vista mozza fiato, ville storiche e castelli medievali (vedi la PAGINA ALLOGGI per dettagli). Per questo specifico tour suggeriamo di alloggiare in un agriturismo biologico sito all’interno di una riserva naturale dove si tengono parte delle attività.
TRASPORTO
Si effettua servizio trasporto sia per le attività del programma che per raggiungere la Tuscia e ritorno, da Orvieto, Roma, Civitavecchia, Firenze ed altre città dell’Italia centrale.
COSTI
Il costo del tour dipende dal numero dei partecipanti, l’alloggio scelto e i servizi.
Raccomandiamo di godere del tour Le antiche tradizioni contadine della Tuscia al completo (4 giorni e 3 notti), ma siete liberi di costruire il vostro itinerario su misura personalizzandolo in base alle vostre esigenze e preferenze.
Salva
Salva
Salva
Salva