4 giorni e 3 notti
La Tuscia ha un paesaggio collinare, disseminato di valli, laghi vulcanici, boschi, castelli, borghi arroccati e sorgenti di acque termali. La sua ricchezza, sia da un punto di vista naturalistico che di concentrazione di siti storico-artistici raggiungibili a piedi, rende questa regione il territorio ideale per l’archeo trekking. Seguendo le vie etrusche scavate nella roccia che risalgono a pochi secoli a.C. e le antiche rotte che conducevano i pellegrini a Roma fin dal medioevo, scoprirete straordinari siti archeologici immersi in una natura lussureggiante e incontaminata. Le città etrusche tombali, i mistici eremi medievali e il misteriosi tempi pagani sono solo alcuni esempi!
DISPONIBILITÀ
Tour disponibile tutto l’anno, ma consigliato da marzo a novembre
LUOGHI DI INTERESSE
ESPERIENZE
*Disponibile in piena estate
ALLOGGI
Potete scegliere tra una varietà di alloggi caratteristici, antiche residenze nel cuore medievale di Viterbo, agriturismi biologici, hotel sul Lago di Bolsena con vista mozza fiato, ville storiche e castelli medievali (vedi la PAGINA ALLOGGI per dettagli).
TRASPORTO
Si effettua servizio trasporto sia per le attività del programma che per raggiungere la Tuscia e ritorno, da Orvieto, Roma, Civitavecchia, Firenze ed altre città dell’Italia centrale.
COSTI
Il costo del tour dipende dal numero dei partecipanti, l’alloggio scelto e i servizi.
Raccomandiamo di godere del tour Archeo-trekking inTuscia al completo (4 giorni e 3 notti), ma siete liberi di costruire il vostro itinerario su misura personalizzandolo in base alle vostre esigenze e preferenze.
Salva
Salva
Salva
Salva