Con il tour Viterbo e cucina visiterete il centro storico medievale più bello d’Europa e scoprirete tutti i segreti della cucina locale!
A pochi minuti dal centro storico di Viterbo, c’è un Casale del 1500 restaurato alcuni anni fa e trasformato in un incantevole agriturismo. L’azienda agricola biologica a conduzione familiare coltiva olive, antichi cereali, frutta e lavanda che vengono sapientemente trasformati in eccellente olio extravergine di oliva, biscotti, marmellate e prodotti per la casa e per il corpo a base di lavanda. Il tour giornaliero comincia con una piacevole passeggiata in campagna per visitare l’azienda agricola, le sue produzioni e raccogliere i prodotti dell’orto che dietro la guida della proprietaria imparerete a trasformare in gustosi piatti tradizionali. Dopo esservi deliziati con un pranzetto cucinato da voi stessi, godrete di una visita guidata di Viterbo e dei suoi quartieri medievali. Città di 65.000 abitanti e capoluogo di provincia, Viterbo è il vero ‘cuore’ pulsante della Tuscia. La sua epoca di maggior splendore fu quella medievale, ma la sua storia è molto lunga e ricca. I primi insediamenti sono infatti etruschi, scoperti proprio sul colle dell’attuale Duomo. Nel XII secolo cominciò la costruzione di una possente cinta muraria difensiva, che ancora oggi è intatta e si ammira nella sua integrità. Le varie porte che attraversano le mura conducono al centro storico medievale, che comprende lo splendido quartiere di San Pellegrino, il Palazzo dei Priori e il Palazzo dei Papi. Già, dei Papi, perché è proprio qui che i pontefici romani scelsero di dimorare per diversi decenni, arricchendo la città di eleganti edifici e monumenti, e facendola diventare un centro di importanza internazionale.
PROGRAMMA
DISPONIBILITÀ: ogni giorno
PUNTO D’INCONTRO: presso l’agriturismo (l’indirizzo esatto verrà fornito dopo la prenotazione)
ORARIO DI INCONTRO: ore 9,30
DIMENSIONI GRUPPO: quelle del vostro gruppo
DURATA: circa 8 ore
TRASPORTO
SI EFFETTUANO TRASFERIMENTI PER RAGGIUNGERE I PUNTI DI INCONTRO E RITORNO, DA VITERBO, ROMA, CIVITAVECCHIA, FIRENZE ED ALTRE CITTÀ DELL’ITALIA CENTRALE.
TARIFFE
I COSTI DEL TOUR E DEI TRASFERIMENTI DIPENDONO DAL NUMERO DEI PARTECIPANTI E DAL PICK UP POINT.